A REGGIO E MODENA SI MUORE COME A LONDRA E PIU’ DI BRUXELLES, BERLINO, BARCELLONA, MADRID, AMBURGO.

La nostra area è quella a maggiore mortalità per diesel in Emilia-Romagna e tra le peggiori in Europa

REGGIO EMILIA – MODENA 18 APRILE – “In Pianura Padana ed a Reggio Emilia e Modena si soffoca e muore di diesel. I dati dello studio del International Institute for Applied Systems Analysis (IIASA) e del Norwegian Meteorological Institute (MetNorway), vedono le varie zone della Pianura padana in cima alle classifiche europee di morti per diesel. A Reggio Emilia e Modena si muore di diesel come a Londra e più che a Bruxelles, Barcellona, Madrid, Amburgo, Vienna, Berlino solo per citare aree metropolitane enormi del nostro continente” lo dichiarano i parlamentari del Movimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani, Gabriele Lanzi, Vittorio Ferraresi, Stefania insieme al capogruppo M5S di Reggio Emilia Alessandra Guatteri.

“I dati dello studio promosso a livello europeo parlano chiaro. Nell’area Reggio Emilia-Modena zona ceramiche vengono calcolate 24 morti premature causate dal diesel con una concentrazione di Pm 2.5 dovute al NOX da diesel pari a 0.65. Cifre che superano i morti per la stessa causa in aree metropolitane come Bruxelles (22 e 0. 25) Roma (20 e 0.24) Madrid (9 e 0.04), Barcellona (12 e 0.08), Lione (13 morti e 0.28 Pm 2.5), Parigi sud (12 e 0.20), Berlino (13 e 0.12), Vienna (13 e 0.14), Francoforte (15 e 0.16), Anversa (15 e 0.26). In Regione Emilia Romagna quella di Reggio e Modena zona ceramiche è la zona a più alta mortalità a causa dei diesel. A Reggio Emilia e a Modena e zona ceramiche si muore per diesel agli stessi livelli di Londra (24 e 0.13 di concentrazioni Pm 2.5)

BASSA REGGIANA MODENESE: SI MUORE COME AD AMBURGO, E PIU’ DI MADRID E BIRMINGHAM – Vista la minore concentrazione urbana, leggermente migliore ma sempre tra le peggiori in Europa, è la situazione della bassa reggiana e modenese. L’incidenza di morti premature parla di 11 morti e una concentrazione di 0.70 Pm 2.5. Ai livelli di Bologna (11 morti e 0.45), Amburgo (11 e 0.16), Genova (10 morti e 0.28) le zone collinari di Bologna (10 morti e 0.56). E peggio di Madrid e Birmingham (9 morti e 0.13).

“Come denunciamo da anni l’Italia è la maglia nera sui dati di morti per emissioni da diesel e siamo la maglia nero nelle politiche di rilancio di settori innovativi e sostenibili – continuano i parlamentari del Movimento 5 Stelle – Occorre invertire la rotta e sia il piano energetico del Movimento 5 Stelle che quello sulla mobilità predispongono soluzioni concrete e di rilancio industriale innovativo e amico di salute e ambiente”.

STOP NUOVE AUTOSTRADE – SI A PIANI REGIONALI TRASPORTI FERROVIARI LOCALI E INTERREGIONALI RADDOPPIATI “Ogni giorno oltre 25.000 automezzi viaggiano sull’autostrada Milano-Venezia, si vogliono spendere 10 miliardi per far transitare al massimo 58 treni merci sulla inutile linea ad alta velocità Brescia-Padova. A questo aggiungiamo che si vogliono realizzare nuove e inutili autostrade come la Cispadana, la bretella Campogalliano-Sassuolo, le varie Pedemontane che non faranno che aumentare l’inquinamento.  Con un quinto della cifra si potrebbe rivoluzionare in maniera sostenibile il trasporto merci in tutta la pianura padana con raddoppi e potenziamenti ferroviari locali e interregionali, che sarebbero utili sia alla causa dell’inquinamento che al trasporto dei cittadini stessi facilitandone gli spostamenti”.

STOP IMMATRICOLAZIONE DIESEL, APPOGGIO AI BLOCCHI TRAFFICO DIESEL- “Insisteremo sin da ora per programmare nei prossimi anni il divieto d’immatricolazione di autovetture diesel /benzina e appoggiamo sin da ora ogni blocco in tal senso da parte delle città italiane a partire da quelle della Pianura Padana” continuano gli esponenti del Movimento 5 Stelle.

FINANZIARE ACCORDI PROGRAMMA PER PIANURA PADANA – “Gli accordi di programma per la pianura padana siglati nel giugno 2017, tra il Ministero dell’Ambiente e le Regioni della pianura padana interessate, non hanno avuto nei fatti alcuna copertura economica concreta. E’ ora d’intervenire cambiando radicalmente rotta. È una questione di sopravvivenza umana, ancor prima che politica” concludono gli esponenti pentastellati.

 

Maria Edera Spadoni –  Portavoce M5S Camera dei Deputati

Davide Zanichelli – Portavoce M5S Camera dei Deputati

Maria Laura Mantovani – Portavoce M5S Senato della Repubblica

Gabriele Lanzi – PortavoceM5S Senato della Repubblica

Vittorio Ferraresi – Portavoce M5S Camera dei Deputati

Stefania Ascari – Portavoce M5S Camera dei Deputati

Alessandra Guatteri – Capogruppo M5S Comune di Reggio Emilia