Reggio 20 lug : “Il progetto “ facciamo EcoScuola” è una iniziativa del MoVimento 5 Stelle che promuove progetti di sostenibilità ambientale nelle scuole di tutta Italia mettendo a disposizione 3 milioni di euro ricavati dalle restituzioni volontarie dei parlamentari. Fino al 29 febbraio tutte le scuole statali d’Italia potevano presentare i loro progetti volti a promuovere la sostenibilità e l’educazione ambientale a scuola. A seguito di votazione sulla piattaforma Rousseau, sono state individuate le scuole vincitrici nei confronti delle quali in questi giorni sono stati elargiti i bonifici” così in una nota i parlamentari dell’Emilia Romagna Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani, Maria Edera Spadoni e Gabriele Lanzi.
“In particolare- spiegano- il progetto doveva perseguire almeno una delle seguenti finalità: riduzione dell’impronta ecologica tramite l’efficientamento energetico e impianti di energie rinnovabili; interventi di messa in sicurezza dei locali scolastici; diffusione della mobilità sostenibile; percorsi formativi aventi per oggetto l’educazione ambientale; rigenerazione degli spazi scolastici; giornate dedicate alla promozione della sostenibilità.”
“Per la provincia di Reggio gli istituti vincitori sono: l’Istituto Comprensivo di Villa Minozzo che ha presentato un progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 5,75 kw e la scuola secondaria di primo grado A.Einstein che ha presentato il progetto “Biciclettiamoci” volto a sostenere la mobilità sostenibile. Per entrambi i progetti la somma destinata è di 20 mila euro.”
“Il Consigliere Comunale di Reggio Gianni Bertucci, promotore del progetto presentato dall’ Istituto Comprensivo di Villa Minozzo, si dice felicissimo del risultato raggiunto che non solo aumenterà la sensibilità dei ragazzi verso le tematiche ecologiche, rendendoli adulti più consapevoli domani ma, con l’installazione di un display al di fuori dell’edificio scolastico che mostrerà pubblicamente i risultati raggiunti anche i genitori avranno modo di conoscere questa realtà che potrebbe rappresentare il giusto imput per applicare comportamenti positivi ed eco sostenibili anche sui luoghi di lavoro e nelle proprie abitazioni”
“Il Movimento Cinque Stelle, nonostante le costanti esortazioni rivolte alle altre forze politiche continua ad essere l’unico che chiede il taglio degli stipendi di portavoce nazionali e regionali per finanziare progetti meritori in vari settori. Questo sarà sempre il nostro segno distintivo e non possiamo che esprimere massima soddisfazione per il risultato raggiunto anche in questa occasione che servirà a garantire una scuola sostenibile e la giusta sensibilizzazione per le future generazioni dei nostri territori”, concludono.
Davide Zanichelli – M5S Camera
Maria Laura Mantovani- M5S Senato
Maria Edera Spadoni- M5S Camera
Gabriele Lanzi – M5S Senato