LA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA SI RIUNIRA’ A REGGIO EMILIA

Impegno della presidente Bindi dopo le proposte avanzate da Maria Edera Spadoni ed i membri M5S 

Il 7 febbraio dopo l’ennesimo caso di interdittive antimafia emesse dal prefetto contro ditte reggiane  la parlamentare  Maria Edera Spadoni sollecitò il sottoscritto come vice presidente della Commissione Antimafia per convocare una riunione a Reggio Emilia.

Dopo un primo incontro svoltosi a Bologna a settembre, la presidente della Commissione antimafia Rosy Bindi ha accettato la proposta di svolgere una seconda riunione più specifica a Reggio Emilia.

La riunione, visto il fitto calendario d’incontri sul territorio,  si svolgerà con ogni probabilità ai primi di gennaio. In Ufficio di Presidenza va solo stabilita la data esatta, ma la presidente Bindi ha dibadito il suo impegno.

Il Movimento 5 Stelle all’interno della Commissione antimafia ha un ruolo sia di denuncia che propositivo.

Ruolo che è stato riconosciuto dalla presidente stessa, che in occasione della presentazione della proposta sui collaboratori di Giustizia ha pubblicamente dichiarato: “Devo dare atto al Movimento 5 Stelle che, quando si punta al meglio delle soluzioni, si trovano delle soluzioni condivise. E’ questo il metodo giusto di lavoro”.

Lo stesso ex procuratore di Palermo Giancarlo Caselli, intervenendo a Reggio Emilia si è complimentato con la parlamentare Spadoni per il suo intervento dichiarando “grande rispetto per il suo coraggio, chiarezza e capacità di affrontare le cose senza ipocrisie” .

Non è più il tempo di mettere la testa sotto la sabbia.

Ritengo che solo affrontando questo enorme problema facendo nomi e cognomi  possiamo fare una importante opera di continua trasparenza e chiarezza. Le mafie hanno paura di omertà, trasparenza, memoria, cultura.

A tal proposito ricordo che lo scorso settembre ho  depositato una interrogazione parlamentare riguardante l’ingresso nel Mantova calcio di Giuseppe Iaquinta (poi fallito), imprenditore operante a Reggiolo al quale nel 2010 è stata negata la white list per gli appalti del dopo terremoto.

Luigi Gaetti

Cittadino al Senato della Repubblica, Movimento 5 Stelle

 Vice presidente della Commissione parlamentare antimafia