M5S: A SCANDIANO LE VARIANTI DEL RUE NON TENGONO CONTO DELLA SALUTE DEI CITTADINI. VOGLIAMO CONTINUARE A INQUINARE LA NOSTRA ARIA E CREARE MALATI?
NO ALLA POSSIBILITA’ DI ULTERIORI INSEDIAMENTI INDUSTRIALI DI CERAMICHE.
REGGIO EMILIA, 25 MAGGIO – “Le varianti del Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) numero 9e 10, discusse in Commissione, non tengono conto della salute dei cittadini, poiché volte ad incentivare l’insediamento di nuove industrie ceramiche nelle frazioni di Bosco di Scandiano e di Chiozza. L’eventuale costruzione o riconversione dei capannoni dismessi sarebbe anche finalizzata ad insediare stabilimenti ceramici che necessiterebbero di altezze superiori a quelle consentite, in particolare con magazzini alti fino a 32 mt” dichiarano i Portavoce Maria Edera Spadoni, Vicepresidente alla Camera dei Deputati, Davide Zanichelli Portavoce alla Camera dei Deputati e Maria Laura Mantovani, Portavoce al Senato della Repubblica, assieme ai Consiglieri di Scandiano Roberto Sansiveri e Massimiliano Campani.
“Questo andrebbe a produrre oltre che il deturpamento del bellissimo panorama circostante, anche un notevole peggioramento al traffico stradale andando a compromettere la già poco fluida viabilità sulla strada SP 467.Ma la cosa che ci preoccupa maggiormente è la qualità dell’aria che peggiorerebbe sensibilmente, nonché l’impatto ambientale su territorio. Le tonnellate di sostanze tossiche, nocive e cancerogene immesse nell’aria che respiriamo saranno accompagnate da seri disturbi olfattivi. Tutto ciò porterà , nel futuro, importanti ripercussioni sulla salute della popolazione” continuano i Portavoce alla Camera e al Senato e i Consiglieri Comunali
“Il Movimento non si oppone allo sviluppo industriale o all’adeguamento tecnologico degli impianti, bensì depreca l’insediamento di industrie insalubri di prima classe soprattutto se adiacenti ai centri abitati, come nel caso dell’area di Chiozza. Ricordiamoci che viviamo in Pianura Padana, una delle zone più inquinate d’Europa; evitiamo il peggioramento del livello di Inquinamento laddove la qualità dell’aria é già compromessa. La ricaduta in termini occupazionali non compenserebbe i notevoli disagi e rischi per la salute arrecati ai cittadini poiché si tratta di impianti totalmente automatizzati che richiedono l’apporto di pochissimo personale. Auspichiamo,dunque, che nel prossimo consiglio Comunale i consiglieri di maggioranza votino, secondo coscienza, con il Movimento Cinquestelle, per i cittadini, per la loro salute, preservando le generazioni future.” concludono i Portavoce pentastellati e i Consiglieri di Scandiano.