CONSULTA DELLA LEGALITA’. SPADONI, ZANICHELLI, MANTOVANI (M5S): “DA SEMPRE IL NOSTRO IMPEGNO CONCRETO ALLA LOTTA ALLE MAFIE NEL PRIMO INCONTRO DELLA CONSULTA”
“La sottovalutazione delle mafie e del suo radicamento sul territorio emiliano hanno prodotto e condotto a uno dei più importanti processi contro la ‘ndrangheta nel Nord Italia, il processo Aemilia (tuttora in corso), nonché il commissariamento di diversi Comuni, come quello di Brescello, che è andato a elezioni solo poche settimane fa, o il rischio scioglimento per mafia dei Comuni di Finale Emilia e Serramazzoni della vicina provincia di Modena.
Per questo ringraziamo la magistratura e le forze dell’ordine per il loro prezioso lavoro, questi episodi ricorrenti non fanno altro che testimoniare la presenza di un tessuto ben strutturato e intriso di malavita organizzata presente e attiva su tutto il nostro territorio.
Non possiamo più permetterci che tutto questo si ripeta. Dobbiamo avere massima attenzione verso tutti quei Comuni che non garantiscono una piena trasparenza e legalità, agendo subito, fin dai primi segnali di allarme e di possibili segnali di radicamento mafioso sul nostro territorio”, dichiarano la Vicepresidente della Camera Maria Edera Spadoni, il Deputato Davide Zanichelli e la Senatrice Maria Laura Mantovani.
“E’ ormai accertato il rilievo dei cosiddetti “reati spia o sentinella” collegabili alla criminalità economica organizzata. L’ultima relazione della Dia, la Direzione investigativa antimafia, affronta tale aspetto in modo diffuso e sistematico dando per la prima volta una vera e propria definizione e ne rileva un notevole aumento: danneggiamenti e/o incendi a beni o patrimoni, estorsioni e minacce ai danni di persone e imprese. Bisogna quindi che tutti gli attori anche gli organi di informazione tengano occhi aperti su tali “reati sentinella”, che sono reati spia dell’infiltrazioni malavitosi nel territorio e non derubricarli a semplici fatti di cronaca, perché cronaca non sono.
L’appuntamento di oggi, 29 giugno, con il primo incontro della “Consulta della Legalità” che si è tenuto in Comune a Reggio Emilia, è quindi un forte e un chiaro segnale di interesse e attenzione verso tematiche molto delicate e che molto spesso sono trascurate. Il Movimento 5 Stelle e i suoi parlamentari del territorio hanno fin da subito denunciato e portato alla luce i primi episodi sospetti ma purtroppo il problema è sempre stato sottovalutato. Non vogliamo fare polemica ma auspichiamo che si lavori insieme per denunciare e per fermare qualsiasi attività e/o soggetto sospetto per il bene della nostra comunità e non solo”, continuano i portavoce pentastellati.
“Occorre soprattutto monitorare con attenzione i fenomeni di infiltrazione dei capitali illeciti che con il riciclaggio creano danno alla economia legale e alla libera concorrenza; occorre porre attenzione ai settori di maggiore vulnerabilità che sono oggetto di costanti segnalazioni da parte della Banca d’Italia con i suoi rapporti annuali dell’ UIF Unità di Informazione finanziaria per l’Italia. Il pericolo delle mafie non deve mai essere posto in secondo piano.
Per questo oggi siamo stati presenti con il nostro Portavoce Deputato Davide Zanichelli e diversi consiglieri Comunali del Capoluogo del Movimento 5 Stelle, al primo appuntamento della “Consulta della Legalità “per portare avanti il nostro impegno alla lotta contro la criminalità organizzata e a favore della trasparenza e della lotta alle mafie, che deve essere praticato trasversalmente da ogni parte del tessuto sociale”, concludono la vicepresidente Maria Edera Spadoni, il deputato Davide Zanichelli e la Senatrice Maria Laura Mantovani.