M5S: Dopo i 782.000 euro garantiti da Toninelli la scorsa settimana per interventi nel Comune di Reggio sulla sicurezza edifici pubblici e scuole, nella Manovra fondo straordinario nazionale di 400 milioni di euro per opere pubbliche nei Comuni piccoli e medi sotto i 20mila abitanti

REGGIO EMILIA 30 DICEMBRE – “Con la nostra manovra l’attenzione per i territori ed il sostegno ai sindaci sono assolute priorità. Verrà infatti attivato un fondo da 400 milioni di euro per cofinanziare piccole opere nei comuni medi e piccoli fino a 20.000 abitanti. Per la provincia di Reggio Emilia saranno interessati praticamente tutti i Comuni ad esclusione del capoluogo, Correggio e Scandiano in quanto hanno una popolazione superiore ai 20mila abitanti. Incentiviamo settori vitali come l’edilizia pubblica, la manutenzione e la sicurezza del territorio, la manutenzione della rete viaria, la prevenzione del rischio sismico e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali” lo dichiarano i parlamentari del Movimento 5 Stelle Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani e Maria Edera Spadoni.

 

“In particolare introduciamo un contributo di 40 mila euro per i comuni fino a 2 mila abitanti (Vetto), di 50.000 euro per 10 comuni reggiani fino a 5.000 abitanti (Casina, Toano, Vezzano sul Crostolo, Ventasso, Rolo, Carpineti, Canossa, Villa Minozzo, Viano, Baiso)

70.000 euro per i 17 Comuni compresi tra i 5.000 e 10.000 mila abitanti vale a dire Cavriago, Bagnolo in Piano, Reggiolo, Luzzara, Albinea, Castelnovo di Sotto, San Martino in Rio, Poviglio, Fabbrico, Gualtieri, San Polo d’Enza, Rio Saliceto, Gattatico, Campagnola Emilia, Brescello, Boretto, Campegnine e di 100.000 mila euro per gli undici Comuni fino a 20 mila abitanti si tratta di Casalgrande, Castellarano, Guastalla, Rubiera, Novellara, Quattro Castella, Sant’Ilario d’Enza, Cadelbosco Sopra, Montecchio Emilia, Castelnovo nè Monti, Bibbiano. Con il contributo andiamo a coprire fino al 50% dell’importo delle opere. Il totale per la provincia di Reggio Emilia ammonta a 2.830.000 euro”.   “Questi maggiori investimenti locali si vanno ad aggiungere ad 1 miliardo di maggiori fondi derivanti dallo sblocco degli avanzi di amministrazione per i comuni virtuosi. Diamo ossigeno agli enti territoriali massacrati fino ad oggi dal Patto di Stabilita’ interno e dal principio del Pareggio di Bilancio”, concludono i parlamentari reggiani.

 

782.000 EURO PER COMUNE REGGIO PER SICUREZZA EDIFICI SCOLASTICI E PUBBLICI – “La scorsa settimana inoltre il ministro Toninelli ha assicurato per il Comune di Reggio Emilia finanziamenti statali di 782.000 euro su base triennale per la messa in sicurezza di edifici pubblici in primis quelli scolastici. A questi si aggiungono la conferma dei finanziamenti Anas da parte di Toninelli questa estate per il progetto Tangenziale Nord di Reggio, i primi fondi da parte del Ministero Ambiente per i progetti contro il dissesto idrogeologico nel reggiano in diversi Comuni reggiani. Importantissimi anche i 250 milioni di euro di finanziamento per manutenzioni e rifacimenti dei Ponti sul Po stanziati da Toninelli” concludono i parlamentari pentastellati reggiani.