DA PAGLIANI A IAQUINTA GLI ARRESTATI ERANO GIA’ OGGETTO DI INTERROGAZIONI E DENUNCE PUBBLICHE DA PARTE DEL M5S.
RINNOVIAMO L’ INVITO PRESENTATO A DICEMBRE AD ASCOLTARE IL GIORNALISTA GIOVANNI TIZIAN IN COMMISSIONE A REGGIO EMILIA DOPO I SUOI NUMEROSI ARTICOLI DI DENUNCIA.
Denunciare con atti istituzionali e tenere alta l’attenzione sono sicuramente fondamentali ma vivono soltanto se si sposano con un ottimo lavoro di tutte le Forze dell’ordine, della Magistratura e della Procura antimafia.
Oggi è infatti una giornata importante, un vero e proprio colpo al cuore della ‘ndrangheta.
L’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 117 persone ritenute responsabili -con l’aggravante di associazione mafiosa – di estorsione, usura, porto e detenzione illegali di armi, intestazione fittizia di beni, reimpiego di capitali di illecita provenienza, emissione di fatture per operazioni inesistenti va in questa direzione.
Abbiamo sempre tenuta alta l’ attenzione sul consigliere comunale di Reggio Emilia Giuseppe Pagliani di Forza Italia: ebbene i carabinieri lo hanno prelevato dalla sua abitazione di Arceto di Scandiano.
Ci sono anche i fratelli del boss già detenuto Nicolino Grande Aracri, Domenico ed Ernesto, tra le persone coinvolte nell’operazione contro la ‘ndrangheta condotta dai carabinieri e coordinata dalle Dda di Bologna e Catanzaro.
Da anni a livello politico e parlamentare il Movimento 5 Stelle denuncia con interventi e atti istituzionali queste collusioni facendo nomi e cognomi. Andiamo con ordine.
2013- Abbiamo denunciato la profonda gravità della partecipazione di Giuseppe Pagliani a quella cena nel ristorante dell’arrestato Pasquale Brescia: questa denuncia fu fatta il 3 febbraio 2013 in piazza Prampolini pubblicamente durante il comizio con Beppe Grillo da Giulia Sarti (minuto 59)https://www.youtube.com/watch?v=LMDafEeEAcY)
E abbiamo continuato, a più riprese, durante il 2014 .
Note sono le intimidazioni ricevute alla nostra cittadina portavoce alla Camera Maria Edera Spadoni per aver fatto il nome di “Grande Aracri” in piazza a Reggio Emilia.
Abbiamo poi denunciato la gravità della presenza nelle liste di Forza Italia di Giuseppe Pagliani la scorsa primavera a maggio 2014 con il candidato sindaco Norberto Vaccari. Tutto questo tramite comunicati stampa e nei comizi nelle piazze. Abbiamo denunciato nuovamente il 1 novembre 2014 con Giulia Gibertoni -oggi consigliere regionale- la gravità della presenza del consigliere Pagliani nelle liste per le regionali. E di nuovo Maria Edera Spadoni il 7 novembre 2014 nella sala Tricolore di fronte ai magistrati Spataro e Caselli.
Per non parlare poi del tentativo di acquisto sospetto del Mantova Calcio da parte di Giuseppe Iaquinta, oggetto di interrogazioni parlamentari da parte del vice presidente della Commissione Antimafia Gaetti (M5S) nel settembre 2014.
Il 5 dicembre 2014 i consiglieri comunali M5S Reggio Emilia hanno chiesto di ascoltare il giornalista Giovanni Tizian in Commissione legalità in Comune, per un articolo premonitore che citava un fatto nuovo che poi ha dato riscontro agli arresti di oggi e che vede coinvolti Giuseppe Pagliani, Marco Gibertini e Gianlugi Sarcone che l’11 ottobre 2012 furono ospiti nella trasmissione “Poke Balle” a Telereggio per una puntata dove vennero prese di mira le interdittive antimafia del Prefetto De Miro.
Ringraziamo vivamente il sostituto procuratore Marco Mescolini che ha richiesto le misure cautelari e il gip Alberto Ziroldi che le ha firmate; inoltre un ringraziamento va a Paolo Zito, Comandante dei Carabinieri di Reggio Emilia, per l’impegno profuso.
Non fermiamoci qui, combattiamo ogni giorno contro quel sistema di mentalità e collusione in cui le mafie trovano la loro ragion d’essere.
Maria Edera Spadoni, Cittadina alla Camera dei Depuati
Gianluca Sassi, Consigliere Regionale M5S Emilia Romagna
Gruppo Consiliare M5S Reggio Emilia