REGGIO EMILIA 17 FEBBRAIO – “1,6 milioni di euro, dei quali 1 milione dal Ministero dell’Ambiente per progetti sulla mobilità sostenibile casa-lavoro stanziati in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia” lo dichiarano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle di Reggio Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli e Maria Laura Mantovani insieme al capogruppo in consiglio comunale Gianni Bertucci.
“Il provvedimento che stanzia in totale 164 milioni di euro cofinanziati da Ministero dell’Ambiente ed Enti Locali di cui 77 stanziati dal Ministero dell’Ambiente è finalizzato a comuni con più di 100mila abitanti o raggruppamenti di Comuni.” Spiegano i pentastellati.
“Su un finanziamento totale di 1.650.000 euro, il Ministero dell’Ambiente coprirà 1 milione di euro” spiegano Spadoni, Zanichelli, Mantovani e Bertucci.
“Con questo provvedimento si vogliono iniziare pratiche virtuose sulla mobilità sostenibile per gli spostamenti casa-lavoro, che sono fra i principali responsabili del congestionamento del traffico urbano e dell’inquinamento atmosferico nelle nostre città. Inquinamento che ha raggiunto livelli insostenibili con valori di pm 2.5 e pm 10 che mettono a rischio la salute umana tanto che diversi studi calcolano tra 90.000 e 65.000 morti premature l’anno a causa dell’inquinamento atmosferico” proseguono i parlamentari pentastellati.
“Promuovendo (e finanziando) pratiche come l’uso della bicicletta, il bike sharing, il car pooling, la mobilità elettrica collettiva, l’introduzione di mobility manager nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende con questo provvedimento si punta a qualificare ambientalmente la cultura della mobilità, a migliorare la qualità della vita e dell’aria nelle città e a ridurre le emissioni di gas serra responsabili dei cambiamenti climatici” concludono i parlamentari del Movimento 5 Stelle.