REGGIO EMILIA, 6 SETTEMBRE 2022 -” Il MoVimento 5 Stelle si è sempre battuto per l’eliminazione dei privilegi e per ridare dignità alla politica. Abbiamo rifiutato il finanziamento pubblico e ci siamo tagliati lo stipendio. Io stessa ho restituito oltre 300mila euro da quando sono stata eletta”, dichiara la Vice Presidente, e cittadina reggiana, Maria Edera Spadoni.
“Da quando siamo entrati in Parlamento, a partire dal 2013, la Camera ha effettuato restituzioni al bilancio dello Stato per un importo complessivo di mezzo miliardo di euro. Inoltre, grazie al taglio dei parlamentari, misura fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle, nelle proiezioni del bilancio triennale della Camera, ci saranno ulteriori notevoli risparmi. Il Movimento continuerà a portare avanti con forza il piano di contenimento dei costi della politica; grazie al taglio dei vitalizi, per esempio, i risparmi di Montecitorio ammontano a più di 44 milioni di euro l’anno”, affermano in una nota congiunta la Vice Presidente Maria Edera Spadoni insieme ai parlamentari del Movimento 5 Stelle Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani e Gabriele Lanzi.
“Ecco cosa propone il M5S nel suo programma elettorale: SFIDUCIA COSTRUTTIVA, un Governo non può essere sfiduciato se contestualmente non si vota la fiducia a un altro Esecutivo. POTERE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI REVOCARE I MINISTRI, ESTENSIONE AI 16ENNI DEL DIRITTO DI VOTO, LIMITE DEI DUE MANDATI ESTESO A TUTTI I PARTITI, LIMITI ALLA DECRETAZIONE D’URGENZA, LEGGE SUL CONFLITTO D’INTERESSI, LEGGE SULLA REGOLAMENTAZIONE DELLE LOBBY, VALUTAZIONE DI IMPATTO SUL BENESSERE DEL PAESE per avviare a livello istituzionale un serio lavoro di valutazione di impatto ex-ante e ex-post delle proposte di legge e dell’attività del governo. STOP AI CAMBI DI CASACCA IN PARLAMENTO e COMPLETARE LA RIFORMA DEI REGOLAMENTI PARLAMENTARI per dissuadere i passaggi “facili” da un gruppo parlamentare all’altro”, incalzano i pentastellati.
“Non molleremo mai, continueremo a batterci con cuore e coraggio. Il 25settembre scegli anche tu di stare dalla parte giusta”, concludono Spadoni, Zanichelli, Mantovani e Lanzi.
