Reggio Emilia, 12 marzo 2020 – “Dalle prime ore dell’alba, la Polizia di Reggio Emilia ed i Carabinieri di Modena, stanno eseguendo 10 misure cautelari personali, in particolare: 7 custodie in carcere, 2 arresti domiciliari e una misura interdittiva nell’ambito della Operazione Perseverance

“L’accusa è associazione di tipo mafioso finalizzata, tra l’altro, all’attività di recupero credito di natura estorsiva e al trasferimento fraudolento di valori mediante l’attribuzione fittizia della titolarità o disponibilità di denaro, beni o altre utilità, al fine di eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione patrimoniali, o di agevolare la commissione di riciclaggio e di reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, anche tramite falsità ideologiche in atti pubblici commesse da pubblici ufficiali e da privati. In totale gli indagati sono 29” dichiarano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Stefania Ascari, Vittorio Ferraresi, Gabriele Lanzi, Maria Laura Mantovani, Maria Edera Spadoni, e Davide Zanichelli.

“Questi arresti ci dimostrano come non si debba abbassare la guardia sul territorio, la criminalità organizzata è ancora radicata e continua ad operare, specialmente in tempo di pandemia. Un plauso e un ringraziamento alle Forze dell’Ordine, e alla Procura di Bologna – Direzione Distrettuale Antimafia, per il continuo e fondamentale lavoro a tutela della legalità nella nostra regione. L’attenzione resti alta” concludono Ascari, Ferraresi, Lanzi, Mantovani, Spadoni, e Zanichelli.

Articolo da “Reggionline”