ROMA, 27 OTTOBRE 2021- “Non possiamo assolutamente vanificare il lavoro fin qui fatto, dobbiamo continuare a garantire alle donne la possibilità di andare in pensione anticipatamente. Per il MoVimento 5 Stelle intervenire sulla legge Fornero, che così tanto ha penalizzato le donne, è stata da sempre una priorità. Noi del Movimento siamo intervenuti subito ascoltando le legittime richieste delle donne, io stessa, in più occasioni a partire da questa legislatura, anno dopo anno, mi sono fatta portavoce delle loro istanze” dichiara la Vicepresidente della Camera dei Deputata Maria Edera Spadoni e deputata del MoVimento 5 Stelle.
“Ricordo ad ottobre 2019 la mattinata trascorsa insieme alle donne del Movimento proroga “Opzione donna”. Alcune di loro avevano attraversato l’Italia per venire alla Camera; mi hanno sempre commosso le loro storie di sofferenza, di lotta e di speranza. In molte avevano perso il lavoro e, all’età di 55 anni, facevano fatica a trovarne un altro. Grazie al nostro impegno e alla sinergia tra Parlamento e Governo, siamo riusciti, dopo anni di stallo, a far rientrare la misura in legge di bilancio. Inoltre nel marzo 2019 è stato accolto il mio ordine del giorno per le cosiddette “escluse” dalla proroga Opzione donna, le donne nate nel 1961 che al 31 dicembre 2018 avevano 57 anni; si trattava di una platea di circa 1500 donne che, prive di occupazione e di strumenti di sostegno al reddito, sarebbero rimaste escluse” incalza la deputata del M5S.
“Questo importantissimo istituto di natura previdenziale, tanto voluto e meritato dalle donne, deve essere prorogato anche quest’anno in legge di bilancio. Non dobbiamo più accontentarci delle proroghe: è tempo che questa misura diventi strutturale. Lo dobbiamo a tante donne che hanno il diritto di andare in pensione e di pianificare il proprio futuro con la dovuta serenità” conclude Spadoni.
Sono pienamente d’accordo! Sono del 1963, assunta nel1986 ,licenziata a 52 anni mi sono rimessa in gioco con uno stipendio pari ad una neolaureata, senza possibilità di ottenere un part time, senza aver smesso 1 solo giorno di lavorare in qs anni di pandemia…alla notizia…mi sono messa a piangere…