REGGIO EMILIA 21 MAGGIO – “Cancelliamo le concessioni ai Benetton, non il murales di Case Manfredi a Sesso. La richiesta arrivata a Istoreco da parte di Autostrade per l’Italia (leggi Atlantia leggi famiglia Benetton, che con i suoi manager del tempo è ora a processo per la mancata manutenzione del Ponte Morandi) di rimuovere per “questioni di sicurezza” il murales su Case Manfredi che commemora l’omonima famiglia reggiana assassinata dai fascisti nel 1944 è inaccettabile. Autostrade per l’Italia, sotto processo per non aver fatto manutenzione al Ponte Morandi ora si accorge di un murales
Il murales ‘Partigiano Reggiano’ realizzato in collaborazione con Comune, Anpi, Istoreco è un simbolo di Storia e Memoria per la nostra terra e non esiste che venga cancellato. Non si accorgono e non hanno fatto manutenzione a ponti che crollano ma si preoccupano di un murales in una casa di campagna che dà verso l’autostrada al pari di tante aziende con grandi loghi pubblicitari.
Che dire allora delle insegne che ci informano di luoghi turistici riproducendoli? È tempo di cancellare le concessioni ai Benetton non questo pezzo di memoria e storia di Reggio Emilia. Il Murales di Case Manfredi non si tocca. Il Comune si attivi in ogni sede per tutelarlo. Avrà il nostro appoggio a livello comunale e parlamentare. Resistere!”
Lo dichiarano in una nota Maria Edera Spadoni, parlamentare del Movimento 5 Stelle e vice presidente della Camera insieme a Gianni Bertucci capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale.
Articolo online da “Reggionline” , “Il Fatto Quotidiano” e “Reggio Sera”
