Oggi, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, c’è stata la Cerimonia di proclamazione del vincitore della quinta edizione del Premio Strega Giovani.

Ho accolto gli studenti della giuria, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, provenienti da circa 50 scuole secondarie superiori. Da quest’anno nella giuria è stata inserita anche una rappresentanza dell’Istituto Penale Minorile di Nisida.

Il Premio Strega Giovani ha l’importante obiettivo di diffondere la narrativa italiana contemporanea presso il pubblico dei giovani.

Sono stata davvero felice di presenziare a questo evento; occasioni come queste dovrebbero moltiplicarsi perché le statistiche sui lettori nel nostro Paese non sono entusiasmanti e purtroppo i lettori sono pochi.

Ho parlato ai ragazzi di Calvino, di cui ho un ricordo particolare: il primo libro che ho letto in assoluto è stato “I nostri antenati”, avevo 10 anni. Ho augurato ai ragazzi di trovare un libro che tocchi il loro cuore, che li faccia vibrare, che li porti a riflettere su quello che sono, su quello che vorranno diventare e che li riporti a ricordi meravigliosi.

Qui nella foto con la scrittrice Lia Levi che, con ‘Questa sera è già domani’, è la vincitrice della quinta edizione del Premio Strega Giovani.

Un ringraziamento agli organizzatori di questo speciale evento.

3

12