Spadoni e Cantamessi: proposta ALA-Verdini appoggiata dal Pd: soglia per evitare ballottaggio al 40%+1 e non più al 50%. Sono attaccati al potere come i peggiori partiti autoritari

“Il Pd dopo aver perso tutti i ballottaggi in Emilia Romagna e Toscana, in crisi e come il peggior partito autoritario, come un Erdogan turco qualsiasi o i fascisti con la legge elettorale Acerbo, cambia le regole in corso d’opera. Ora per evitare il ballottaggio nei Comuni superiori ai 15.000 abitanti dove nell’ultima tornata elettorale ha perso tutti i ballottaggi sia in Emilia Romagna che Toscana e Liguria,  propone di abbassare la soglia al 40% con l’ok pure dell’Anci” lo denuncia il capogruppo del MoVimento 5 Stelle Ivan Cantamessi insieme alla parlamentare M5S Maria Edera Spadoni.

“Questo ad esempio gli permetterebbe di evitare e magari perdere ballottaggi a Reggio Emilia, Modena e tanti altri Comuni dell’Emilia Romagna della Toscana e in Liguria. Sono attaccati alle poltrone e il potere come lo sono i peggiori autoritari” continua Cantamessi.

“E’ di queste ore la notizia che alla Camera è arrivato in Commissione Affari costituzionali il testo base della legge che abbassa dal 50% al 40% la soglia necessaria per vincere le elezioni comunali senza ballottaggio. Lo ha depositato il relatore Massimo Parisi (Sc-Ala) il giorno dopo in cui il Pd, con il responsabile Enti Locali Matteo Ricci, in una audizione in qualità di vicepresidente dell’Anci, ha dato il via libera all’abbassamento. Durante la discussione generale il Pd non si era pronunciato mentre M5s, con Andrea Cecconi, ha detto No” spiega la parlamentare M5S Maria Edera Spadoni.