Questa mattina ho avuto il piacere di rappresentare la Camera dei Deputati alla presentazione del Rapporto e Bilancio Sociale 2018 dell’ENAC, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli. La sicurezza dei voli e la qualità del trasporto aereo come la tutela del personale aeronavigante sono temi che mi stanno particolarmente a cuore e conosco molto bene in quanto aeronavigante in aspettativa.

Il Rapporto ENAC ha evidenziato una crescita esponenziale dei passeggeri del 5,8 % e, su scala europea Eurocontrol stima, secondo i dati 2018, una crescita del traffico aereo nel 2040 del 53% rispetto ai dati registrati nel 2017. Nel corso del convegno si è trattato anche del disegno di legge n. 727 di riforma del trasporto aereo presentato dalla collega senatrice Giulia Lupo, alla presenza del Presidente della Commissione Lavori pubblici e comunicazioni Mauro Coltorti.

Nel mio intervento di oggi, come già al Convegno del 1° marzo presso il CNOP sull’aviation psychology, ho ricordato che manca ancora il relativo decreto attuativo per gli aeronaviganti previsto dal Testo Unico sulla salute e sicurezza del lavoro del 2008 (d.lgs. 81).

Questo grave vuoto normativo deve essere colmato, per questo sto portando avanti una proficua interlocuzione con il Ministero della Salute e quello dei Trasporti per una veloce emanazione. Ho inoltre ricordato che, chi ha basi operative nel nostro Paese, deve garantire agli equipaggi contratti italiani.

La sensibilità a questo tema nel Governo è molto alta, il Parlamento farà la sua parte per garantire la massima tutela della salute e della sicurezza sul lavoro degli aeronaviganti.

Ringrazio il Presidente ENAC Nicola Zaccheo e il Questore Laura Bottici per l’importante iniziativa.