Reggio Emilia, 24 SETTEMBRE 2021- “E’ stato prorogato al 15 ottobre la scadenza per l’avvio dei progetti del piano Rigenera Italia del Ministero dell’Interno, voluto dal MoVimento 5 Stelle.
A partire dal 2021 i Comuni avranno a disposizione 1 miliardo di euro per opere di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. Ogni amministrazione locale può disporre di un contributo tra 100mila e 500mila euro, sulla base del numero di residenti, grazie ai fondi stanziati durante il governo Conte bis. Ai Comuni della provincia di Reggio Emilia andranno 6.400.000,00 euro” dichiara la Vicepresidente della Camera dei Deputati e deputata reggiana Maria Edera Spadoni.
“Le risorse possono essere utilizzate per numerosi interventi, il rifacimento di strade, la manutenzione di edifici pubblici e scuole, la realizzazione o il completamento di piste ciclabili, l’installazione di pannelli fotovoltaici, l’ammodernamento di caldaie in edifici pubblici, l’abbattimento di barriere architettoniche” sottolinea Spadoni.
“Grazie al Rigenera Italia, nel 2021 vengono destinati 100mila euro ai Comuni fino a 5mila abitanti, 140mila a realtà tra 5mila e 10mila unità, 180mila alle amministrazioni con una popolazione compresa tra i 10mila e i 20mila abitanti. La norma stanzia, inoltre, 260mila euro per i Comuni territoriali tra i 20mila e i 50mila abitanti, per andare poi ai tre scaglioni superiori: 340mila euro per le città fino a 100mila abitanti, 420mila per quelle tra 100mila e 250mila abitanti e mezzo milione di euro per tutti i Comuni con più di 250mila abitanti” incalza Spadoni.
“La transizione ecologica è un percorso necessario che coinvolge attivamente i Comuni. Grazie ai fondi messi a disposizione dallo Stato, inoltre, abbiamo la possibilità di aprire nuovi cantieri sostenendo l’economia locale: è il momento di accelerare”, conclude Spadoni.