ROMA, 21 NOVEMBRE 2018- “Sono soddisfatta della risposta del Ministro per i rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro. La violenza contro le donne fa registrare dati davvero preoccupanti: negli ultimi dieci anni le donne uccise in Italia sono state 1.740, di cui 1.251 (il 71,9 per cento) in famiglia. E’ fondamentale agire con assoluta urgenza nel contrasto a questo drammatico e preoccupante fenomeno” dichiara la Vice Presidente della Camera Maria Edera Spadoni a margine del Question Time in Aula alla Camera dei Deputati e in prossimità dell’avvicinarsi della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
“Al Ministro abbiamo chiesto quali siano -a seguito della formazione di una Cabina di regia politico programmatica, di un apposito Comitato tecnico e dei recentissimi tavoli intervenuti presso il Dipartimento per le Pari Opportunità- le iniziative e le azioni di prevenzione e contrasto alla violenza maschile contro le donne che il Dipartimento ha intenzione di adottare e se, nella definizione degli obiettivi strategici antiviolenza, stia prendendo in considerazione i contributi delle associazioni italiane in merito ad alcune criticità del “Piano strategico nazionale della violenza maschile contro le donne 2017-2020” continua la parlamentare del M5S.
“Il Governo, nella persona del Ministro Fraccaro, ha risposto che per dare concretezza al Piano strategico nazionale contro la violenza maschile sulle donne 2017-2020, la Cabina di Regia ha stabilito di procedere rapidamente alla costituzione del Comitato tecnico che, in poco meno di due mesi, ha messo a punto una prima bozza di Programma Operativo” afferma Spadoni.
“Reputo davvero importante che il Governo abbia assicurato che si punterà sulla prevenzione e che metterà in campo tutte le azioni necessarie per la sensibilizzazione del fenomeno puntando soprattutto sulla formazione nel sistema scolastico” continua.
“Il Ministro ha garantito che c’è la precisa volontà di proseguire gli interventi di sostegno e protezione delle vittime, anche attraverso i fondi che il Dipartimento per le pari opportunità trasferisce alle Regioni per finanziare case rifugio e centri antiviolenza (20 milioni di euro in corso di trasferimento a valere sulle risorse 2018)” afferma la Vice Presidente della Camera che continua: “In Aula ho ricordato come il sottosegretario Vincenzo Spadafora abbia dichiarato che il Dipartimento Pari Opportunità metterà a disposizione nel 2019 33 milioni di euro. È davvero importante che i fondi siano erogati senza ritardi”.
“Trovo davvero significativo inoltre che il Governo voglia intervenire per risolvere la problematica di tutte quelle donne che hanno denunciato maltrattamenti ma non sono state aiutate tempestivamente. Si punterà infatti sulle le sinergie tra i Ministeri dell’Interno e della Giustizia, il Dipartimento per le Pari Opportunità e le Forze dell’Ordine” incalza la parlamentare.
“Sono infine soddisfatta del fatto che, a far parte del Comitato Tecnico, vi siano anche realtà associative in rappresentanza delle principali associazioni impegnate nel settore della violenza contro le donne. La strada giusta è tracciata, ora non resta che agire tempestivamente per arginare il più possibile questo drammatico fenomeno” conclude Spadoni.