Se ancora non fosse chiaro…#RESTATEACASA!
Fatelo per voi stessi e per i vostri cari. Solo insieme riusciremo ad uscire da una situazione complessa e difficile. Evitate gli assembramenti, uscite solo per esigenze lavorative, di necessità o di salute.
Alcune domande frequenti al link http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-da l-governo/14278
Cosa si intende per “evitare ogni spostamento delle persone fisiche”? Ci sono dei divieti? Si può uscire per andare al lavoro? Chi è sottoposto alla misura della quarantena, si può spostare?
☞ Si deve EVITARE di uscire di casa. Si può uscire per andare al lavoro o per ragioni di salute o per altre necessità, quali, per esempio, l’acquisto di beni essenziali. Si deve comunque essere in grado di provarlo, anche mediante autodichiarazione che potrà essere resa su moduli prestampati già in dotazione alle forze di polizia statali e locali. La veridicità delle autodichiarazioni sarà oggetto di controlli successivi e la non veridicità costituisce reato. È comunque consigliato lavorare a distanza, ove possibile, o prendere ferie o congedi. Senza una valida ragione, è richiesto e necessario restare a casa, per il bene di tutti.
Chi si trova fuori dal proprio domicilio, abitazione o residenza potrà rientrarvi?
☞ Sì, chiunque ha diritto a rientrare presso il proprio domicilio, abitazione o residenza, fermo restando che poi si potrà spostare solo per esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
È possibile uscire per andare ad acquistare generi alimentari? I generi alimentari saranno sempre disponibili?
☞ Sì, si potrà sempre uscire per acquistare generi alimentari e non c’è alcuna necessità di accaparrarseli ora perché saranno sempre disponibili.
È consentito fare attività motoria?
☞ Sì, l’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo.
Si può uscire per acquistare beni diversi da quelli alimentari?
☞ Si, ma solo in caso di stretta necessità (acquisto di beni necessari, come ad esempio le lampadine che si sono fulminate in casa).
Posso andare ad assistere i miei cari anziani non autosufficienti?
☞ Sì, è una condizione di necessità. Ricordate però che gli anziani sono le persone più vulnerabili e quindi cercate di proteggerle dai contatti il più possibile.
Seguite le direttive di Governo e Regioni, siate consapevoli che se collaboriamo tutti insieme possiamo contrastare la diffusione del contagio. Siate responsabili, per la vostra salute e per i vostri cari. INSIEME CE LA FAREMO, FORZA 💪💪🇮🇹 #iorestoacasa #ItaliaZonaRossa #Coronavirus