“Esprimo forte soddisfazione nell’affermare che, grazie a quota 100, quasi 900 cittadini di Reggio Emilia e provincia hanno potuto fare domanda per andare in pensione. A queste cifre aggiungiamo le 1261 domande per opzione donna a livello regionale. In tutto in Regione ci saranno quasi 8400 persone che potranno andare in pensione liberando posti di lavoro per incentivare la staffetta generazionale che abbiamo sempre sostenuto in questi anni” afferma la Vice Presidente della Camera Maria Edera Spadoni

 

“Altro dato importante, raggiunto grazie a Opzione donna e Quota 100, riguarda il fatto che, a livello nazionale, quasi il 40% dei richiedenti sono donne. Analizzando i dati INPS scopriamo infatti che, di 115mila persone che hanno fatto domanda di queste quasi il 40% sono donne (quasi 39000 domande). Mi sono battuta in questi mesi per inserire in legge di bilancio Opzione Donna, incontrando anche i comitati, a settembre dello scorso anno, che hanno espresso le loro richieste. Sono orgogliosa ed emozionata nello scoprire che grazie a questa norma quasi 11000 donne in Italia avranno la possibilità di andare in pensione anticipatamente.  Ricordo che per Opzione Donna è stato approvato, in data 21 marzo, un ordine del giorno a mia prima firma per estendere il diritto alla pensione anticipata anche alle lavoratrici che hanno maturato i requisiti al 31 dicembre 2019. Sono molto contenta che la regione Emilia Romagna si collochi al secondo posto, a livello nazionale, per domande ricevute per Opzione Donna; sintomo che le cittadine aspettavano questa misura da anni e che finalmente grazie al Governo del cambiamento è arrivata” conclude Spadoni