Reggio Emilia, 7 giugno 2021
“Stamane ho incontrato il Questore Ferrari, insieme al Dott. Antonio Stavale, dirigente dell’Anticrimine, per parlare della situazione riguardante la zona di Via Roma, Via Secchi e Via Filippo Re. Il Questore è stato molto disponibile e ci ha fotografato, attraverso i dati della Polizia, la situazione della zona” , dichiara la Vice Presidente e cittadina reggiana Maria Edera Spadoni.
“In particolare ecco alcuni dati elencati stamane: in 10 mesi sono stati 123 i servizi delle forze di Polizia nella zona, le segnalazioni telefoniche al 113 sono di circa di 1 telefonata ogni 5 giorni. A livello di esercizi commerciali sono state segnalate 22 sanzioni, con 6 chiusure temporanee, 43 sanzioni per violazione norme anti-Covid e 21 sanzioni per vendite di alcolici non consentite” , incalza la Vice Presidente.
“Questi dati denotano un lavoro costante e in sinergia delle Forze dell’Ordine nella zona. Come Vice Presidente, e in primis cittadina della zona, ho esposto le problematiche, sollevate anche dal Comitato dei Cittadini, relative al disturbo della quiete pubblica e al degrado generale del quartiere”.
“Ricordo inoltre che lo scorso anno ho inviato una lettera al Sindaco e agli Assessori riguardante appunto le problematiche relative a Via Roma”, continua Spadoni.
“Lo stesso Questore ci ha confermato che la zona è attenzionata e seguita da parte delle Forze di Polizia, confermandoci che i cittadini possono contattare il corpo attraverso la chiamata al 113 o all’interno dell’App YouPol. Da parte mia continuerò a monitorare la situazione della zona e dei suoi relativi problemi”, conclude la Vice Presidente Spadoni.

