Roma, 20 maggio 2014 – Oggi i parlamentari del Movimento 5 Stelle assieme a Beppe Grillo hanno restituito oltre 5,4 milioni di euro al Fondo nazionale di garanzia per le piccole imprese che vanno ad aggiungersi ai 1,5 milioni di euro restituiti al Fondo di ammortamento per ridurre il debito dello Stato. I parlamentari M5S hanno restituito 50 mila euro a testa in un anno. Se lo facessero anche gli altri parlamentari, i cittadini italiani risparmierebbero ogni anno 50 milioni di euro.
Il MoVimento 5 Stelle ha già rinunciato a:
-42 Milioni € di rimborsi elettorali rifiutati alle ultime elezioni politiche;
-5 Milioni € ogni anno derivanti dal dimezzamento dell’indennità parlamentare;
-3,5 Milioni € ogni anno derivanti dalla rinuncia alle spese generali aggiuntive;
-1,6 Milioni € ogni anno derivanti dalla rinuncia dell’indennità di fine mandato;
-175 mila € ogni anno derivanti dalla rinuncia alle indennità di carica dei presidenti, dei vicepresidenti e dei questori.
E intanto Paolo Romano candidato alle prossime europee per il Nuovo Centro Destra e presidente del consiglio regionale Campania viene arrestato con l’ accusa di tentata concussione.
L’onestà tornerà di moda.