NON SAREBBE STATA UNA NORMA DI BUON SENSO IN VISTA DEI PROSSIMI MAXI EVENTI AL CAMPOVOLO?
Succede giovedì 17/09/2015 durante la discussione in Assemblea Legislativa – Emilia Romagna quando si è discusso l’articolato del progetto di legge d’iniziativa della Giunta recante “Disposizioni a sostegno dell’economia circolare, della riduzione della produzione dei rifiuti urbani, del riuso dei beni a fine vita, della raccolta differenziata e modifiche alla legge regionale 19 agosto 1996 n. 31”.
Ebbene, in questa sede il M5S ha presentato un emendamento per imporre l’uso di materiale riutilizzabile o compostabile per i monouso in ogni tipo di evento pubblico: il PD cosa fa? Semplice, l’ ha bocciato!
Il nostro emendamento, a firma Sassi, Bertani e Piccinini recitava così: “al fine di ridurre la produzione di rifiuti è fatto divieto di utilizzare, a partire dal 31/12/2016, in iniziative, di qualsiasi genere, aperte al pubblico, prodotti monouso, fatti salvi quelli rispondenti alla normativa EN 13432” norma del Comitato europeo di normazione relativa alle caratteristiche che un materiale deve possedere per potersi definire biodegradabile o compostabile.
Non sarebbe stata una norma di buon senso? Anche in previsione di ciò che è successo pochi giorni fa dopo il concerto al Campovolo? Al Campovolo le isole per la raccolta differenziata si sono rivelate totalmente insufficienti, c’è stata una totale mancanza di sensibilizzazione e pochissimi i volontari del riciclo presenti.
L’amministrazione comunale ora vuole creare un’ Arena concerti al Campovolo: il M5S pretende moderni regolamenti che portino al 70% la raccolta differenziata. Il M5S chiederà la convocazione di un’adeguata commissione.
Ci chiediamo: c’è davvero un interesse da parte del Pd di tutelare l’ambiente? Perché queste norme di buon senso non vengono approvate? Forse che non differenziare in modo adeguato possa portare vantaggi a chi fa dei rifiuti il proprio business?
Ci teniamo a sottolineare come ad Imola, il 17 e il 18 ottobre, il M5S utilizzerà negli stand materiali esclusivamente biodegradabili.
Maria Edera Spadoni, Cittadina alla Camera dei Deputati M5S
Gianluca Sassi, Consigliere regione Emilia Romagna M5S