BISOGNA RISOLVERE I PROBLEMI DELLA CARENZA DI ORGANICO E VALUTARE I PERMESSI SOGGIORNO DEGLI AUTORI DELLA RISSA. SUBITO INTERROGAZIONE IN PARLAMENTO.
“Il rilascio dopo nemmeno 24 ore dei protagonisti della violentissima rissa in zona Stazione svilisce il lavoro delle forze dell’ordine. Presenterò una interrogazione al Ministro della Giustizia e dell’Interno per sapere, seppur nell’autonomia delle scelte della magistratura, quali misure legislative il Governo intenda adottare affinché gli autori di queste violenze non vengano rilasciati il giorno seguente i fatti e affinché venga rivalutato il permesso di soggiorno per chi compie questi reati .
La denuncia del Sap inoltre non deve rimanere inascoltata:sono troppe le chiusure degli uffici di polizia, in particolare le sedi di Polfer, Polizia Postale e qualche distaccamento della Stradale. La Questura di Reggio Emilia, come quella di tante altre città in tutto il territorio nazionale è in grave sofferenza di organico.
Questi fatti distruggono la fiducia nella giustizia, sviliscono il lavoro delle forze dell’ordine e rischiano di far crescere la xenofobia nei cittadini esasperati da queste situazioni.
Al tempo stesso, i cittadini ora giustamente indignati, devono capire che lo stesso sdegno e preoccupazione va riservata agli incendi di matrice mafiosa ed ai continui arresti per mafia che interessano la nostra città. Ogni aspetto del crimine mina la società reggiana: compia il reato un italiano o uno straniero”. Lo afferma la parlamentare del Movimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni che annuncia una interrogazione parlamentare sul caso.