Il 23 Giugno 2021 è stata una giornata importante per la parità di genere e ringrazio tutti i membri della Commissione Affari Esteri i quali, all’unanimità, hanno approvato la risoluzione a mia prima firma con la quale si richiede al Governo di impegnarsi affinché venga rispettato quanto deciso nella Leaders’ Declaration dell’ultima presidenza del G20 in Arabia Saudita, ovvero la necessità di delineare sotto la Presidenza italiana, una roadmap comune per tutti i Paesi partecipanti per il raggiungimento dell’uguaglianza di genere attraverso l’adozione di misure per rimuovere le barriere alla partecipazione economica e all’imprenditorialità femminile.

Si tratta di un altro passo avanti per tutte le donne: un concreto impegno per la promozione della parità di genere, per il contrasto agli stereotipi, per la riduzione del gap salariale e per la promozione di misure a favore di una più equa distribuzione del lavoro di cura non remunerato e delle responsabilità di cura tra donne e uomini.

L’emancipazione femminile è una questione trasversale a tutti gli aspetti della politica, le donne rappresentano il motore strategico della nostra crescita economica.

Avanti così!