REGGIO EMILIA- “Con la nomina di Pinuccia Montanari a nuovo assessore all’ambiente della Giunta di Roma, la Capitale d’Italia conquista una grande amica dell’ambiente, dell’innovazione, della trasparenza e dell’onestà. Una persona cresciuta con Alex Langer e il partigiano ambientalista Paride Allegri. Conosciamo Pinuccia Montanari da oramai dieci anni, quando come allora Meet Up Amici di Beppe Grillo-Grilli Reggiani dal 2006 fummo insieme al fianco di Beppe Grillo nella battaglia per spegnere l’inceneritore di Cavazzoli e non realizzare il forno di Gavassa e insieme lanciammo con 12.000 firme il progetto Rifiuti Zero per estendere la raccolta differenziata integrale a Reggio Emilia. Il M5S nacque anche da quelle battaglie tra i cittadini. Da lì iniziò l’estensione della raccolta porta a porta con battaglie con ‘scontri’ (politici) di chi voleva mantenere un sistema vetusto come quello dei cassonetti stradali funzionale solo a discariche e incenerimento” Così Maria Edera Spadoni, cittadina alla Camera dei Deputati, Gian Luca Sassi, capogruppo M5S Emilia-Romagna  ed i consiglieri comunali attivisti del Movimento 5 Stelle della provincia di Reggio Emilia , Meet Up Associazione Grilli Reggiani.
 
“Progetti quelli della Montanari all’avanguardia poi frenati da ‘stasereno’ Delrio che non la riconfermò nel 2009 (per i veti del Pd , ma il valore della Montanari emerse poi a Genova dove tra l’altro sempre collaborando anche con Beppe Grillo bloccò la realizzazione di un inutile parcheggio interrato)” proseguono i rappresentanti del M5S di Reggio Emilia.
“Di lei ricordiamo altre battaglie di civiltà a Reggio Emilia per il nostro ambiente: dalle prime concrete azioni per ridurre i rifiuti, il piano energetico comunale scritto insieme a Maurizio Pallante ed il professor Giacomo Bizzarri, la realizzazione del Bosco Urbano di San Prospero, il Piano del Verde e l’adesione al progetto Europeo -100 Kg di Rifiuti.  Tutti progetti che le giunte Delrio e Vecchi hanno colpevolmente fermato o rallentanto o non realizzato a pieno negli anni a seguire dopo il 2009” proseguono Spadoni, Sassi ed i consiglieri e attivisti reggiani del M5S.
 “Con Pinuccia Montanari a Roma il progetto Rifiuti Zero e di risanamento di AMA può finalmente prendere piede. E’ una persona cresciuta con  disinteressata, dalla specchiata onestà , competenze a trasparenza riconosciutagli da tutti. A Roma sarà durissima ma i cittadini romani ora sono in ottime mani” concludono i portavoce pentastellati reggiani.
 
Maria Edera Spadoni, cittadina alla Camera dei Deputati, Gian Luca Sassi, capogruppo M5S Emilia-Romagna
 i consiglieri comunali e attivisti del Movimento 5 Stelle della provincia di Reggio Emilia , Meet Up Associazione Grilli Reggiani

FOTO: Pinuccia Montanari e Beppe Grillo il 12 aprile 2006 durante il consiglio comunale per la discussione delle alternative agli inceneritori.