Sicurezza aerea, M5S: pretendiamo impegni concreti.

Sicurezza dei voli e tutela del personale aeronavigante: queste le nostre priorità”, affermano i deputati Diego De Lorenzis, capogruppo M5S della Commissione Trasporti, e Maria Edera Spadoni.

“Dopo sei mesi senza alcuna risposta alla nostra interrogazione” – proseguono i deputati – “abbiamo riproposto l’attenzione sul tema chiedendo un impegno serio e concreto sulla sicurezza aerea e sulla tutela di chi lavora nel settore”. “L’applicazione del regolamento europeo (UE) 83/2014 causa un aumento dei rischi e non assicura un adeguato livello di tutela del lavoro” – precisano i deputati – “consentendo l’aggravio dei tempi di volo e di servizio con la previsione della riduzione dei periodi di riposo minimi e di circostanze impreviste durante le operazioni di volo che possono modificare i limiti sul servizio di volo, il servizio e i periodi di riposo a discrezione del comandante“.

“Voi vi sentireste al sicuro se, in applicazione della normativa europea, l’intero equipaggio di un volo fosse autorizzato ad effettuare un atterraggio alle 19,30, essendo magari in servizio dalle 5,45 e, presumibilmente, sveglio almeno dalle 4,30?”, incalzano i deputati che, per questi motivi, chiedono al Governo di rendere prioritaria la sicurezza dei voli e di tutto il personale dell’aviazione civile. “Vogliamo vengano illustrate in modo chiaro le misure previste” – concludono i deputati – “anche dai competenti soggetti come l’Ente per l’aviazione civile, per consentire l’esame continuo dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea sull’efficacia delle disposizioni concernenti i limiti di volo e a redigere la relativa relazione, al fine di garantire la sicurezza dei voli.”

Qui il testo: http://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=7/01071&ramo=CAMERA&leg=17

 

 

Maria Edera Spadoni

Diego De Lorenzis