Mia intervista a Ilrestodelcarlino.it su Fitalog, cooperativa che offre servizi alle imprese di autotrasportatori. Il sistema è molto semplice: gli autotrasportatori sulle autostrade hanno tariffe agevolate. Gli sconti vengono coperti dallo Stato (e non da Autostrade per l’Italia S.p.A. che non sborsa un euro) che li dà ad Autostrade che poi li eroga a questi consorzi di servizi. Fitalog è passata da un ricavo di poco più un milione di euro a inizi anni 2000 a 117 milioni nel 2017 (come si legge da bilanci pubblicati su LaPressa, QUI il link: https://www.lapressa.it/…/pedaggi-e-il-sindaco-di-castelnov…). Come sono arrivati questi soldi? Come vengono spesi/reinvestiti? Enrico Bini è il presidente di Fitalog, dovrebbe spiegare come la cooperativa presieduta da lui sia arrivata a centuplicare i suoi ricavi in tutti questi anni. Dovrebbe anche spiegare il suo operato come presidente visto che durante tutto il suo mandato ha percepito oltre 375000€ lordi di stipendio e nello stesso tempo è stato responsabile commerciale Transcoop, presidente CNA di Reggio Emilia e vicepresidente della FITA trasporti (oltre che essere sindaco di Castelnovo Monti ovviamente). Ricordo che questi sono soldi PUBBLICI. Fitalog dovrebbe inoltre, dato che percepisce soldi dallo Stato, pubblicare i contratti che ha sottoscritto con Autostrade per l’Italia dato che quest’ultima (sempre con soldi non suoi ma dello Stato) ha erogato, solo nel 2017, 102 milioni a Fitalog (come si legge da articolo su la pressa). Tutto regolare? Suppongo di sì. Ma reputo incredibili i ricavi di oltre 100 milioni per una cooperativa che eroga servizi alle imprese di autotrasporto.

Intervista Carlino Bini pedaggi (1) Intervista Carlino Bini pedaggi (2)