I dati di questi giorni del Centro studi di Sogeea sono davvero allarmanti per la nostra città: si legge come Reggio Emilia conferma il primato regionale con il numero maggiore di case che vanno all’ asta. Questo è un dato davvero preoccupante: dato che riguarda tutt’ Italia visto che il numero dei residenziali all’ asta in Italia è aumentato del 11, 6% in un anno.
Molte famiglie vivono con il RISCHIO concreto e attuale di perdere la casa: troppo spesso apprendiamo di SUICIDI dettati anche dall’indigenza, dalla mancata prospettiva di un miglioramento della condizione di vita propria. È una situazione che si è aggravata ENORMEMENTE in questi ultimi anni, ovviamente, complice la crisi economica.
La mozione M5S – a prima firma Colletti- sulla sospensione della pignorabilità della prima casa, arrivata in Aula pochi giorni fa, andava proprio in questa direzione: era uno dei 20 punti del nostro programma! Questa mozione serviva soprattutto a quelle famiglie che rischiano di trovarsi in mezzo alla strada da un giorno all’altro a causa di debiti ai quali non riescono a fare fronte in questo momento.
Avevamo fatto due semplici proposte: la sospensione per 36 mesi delle espropriazioni immobiliari per gli italiani che rischiano di perdere la prima casa e l’istituzione di un fondo di 10 milioni di euro. Una cifra modesta, ma già utile ad aiutare 11.000 famiglie in difficoltà.
E il Governo come ha risposto? Ha dato PARERE CONTRARIO alle nostre proposte. E la maggioranza? Ha VOTATO CONTRO. Il Governo di Renzi ha bocciato questa mozione non curandosi affatto degli italiani che perdono la prima casa.
Perché per le spese militari, per gli amici degli amici i soldi si trovano sempre? Perché INVECE non si trovano mai per le migliaia di famiglie povere in difficoltà?