POLIZIA POSTALE: M5S, FONDAMENTALE NEL CONTRASTARE ANCHE MAFIE E AZZARDO ONLINE CHE IN PROVINCIA NEL 2016 HA BRUCIATO 91,5 MILIONI DI EURO FACENDO SALIRE IL CONTO A 887,7 MILIONI DI EURO
Spadoni-Guatteri (M5S): già centinaia di firme a sostegno del mantenimento dell’ufficio a Reggio. I dati che ci sono arrivati ieri dai Monopoli sull’azzardo online in provincia di Reggio sono una ragione in più per mantenere l’ufficio.
REGGIO EMILIA 10 NOVEMBRE – La Polizia Postale è fondamentale non solo nel contrastare pedopornografia, truffe, violenze e molestie ma anche terrorismo, le mafie e scoprire anche organizzazioni criminali anche mafiose e ndranghetistiche che si possono celare dietro al gioco d’azzardo online che in Provincia di Reggio. Proprio su quest’ultimo tema i dati che mancavano ci sono arrivati giusto ieri dai Monopoli di Stato. La cifra dell’azzardo online (per i Monopoli ‘giochi di abilità’) raggiunge nel 2016 la cifra di 91.52 milioni di euro .
In questi mesi abbiamo già raccolto presso nostri banchetti centinaia di firme a sostegno del mantenimento dell’ufficio di polizia postale. Due settimane fa abbiamo pubblicato gli ultimi dati disponibili sul gioco d’azzardo (mancavano quelli dell’online). Ora sono arrivati. Con la cifra di 91.5 milioni di euro del pericolosissimo azzardo online che crea moltissima dipendenza (e come insegnano le inchieste che spesso porta a società straniere in più occasioni collegate alle mafie o paradisi fiscali) si passa a 887,7 milioni di euro bruciati nella provincia di Reggio Emilia nel 2016. Misure che oltre a richiedere per l’ennesima volta l’approvazione della delibra anti-azzardo M5S-Comune questa è una buona motivazione in più per non smantellare gli uffici di Polizia Postale.
Maria Edera Spadoni, cittadina alla Camera dei Deputati
Alessandra Guatteri, capogruppo Movimento 5 Stelle Reggio Emilia