ANNIVERSARIO COMMEMORAZIONE MARTIRI 7 LUGLIO, SPADONI: “ IMPORTANTE ESSERCI PER RENDERE OMAGGIO ALLE VITTIME DEL 7 LUGLIO”

“Ho partecipato stamane al 58° anniversario per la Commemorazione dei Martiri del 7 Luglio, data tristemente nota a Reggio Emilia a causa dell’uccisione di cinque operai nel corso di una sommossa popolare di protesta contro l’appoggio neofascista all’allora governo Dc. Ho voluto fortemente esserci per ricordare questo tragico evento e per rendere omaggio alle tombe dei caduti e al Monumento a loro dedicato proprio nella Piazza della città che riporta il nome della vicenda” afferma la Vicepresidente Maria Edera Spadoni

“Gli operai reggiani manifestavano il loro dissenso a seguito della formazione dell’allora Governo Tambroni, democristiano, attraverso un decisivo appoggio dell’MSI. Lo stesso partito  neofascista  decise poi di scegliere la città di Genova, nota per il suo impegno partigiano e insignita della Medaglia d’Oro alla Resistenza, come sede del proprio congresso andando a scatenare una grande mobilitazione popolare. Inoltre il Presidente del Consiglio Tambroni autorizzò ad aprire il fuoco in situazioni di emergenza, così è successo ma a perdere la vita furono cinque persone innocenti. Sono vicina alle loro famiglie anche a distanza di anni poicè non devono più accadere fatti come questo ma sopprattutto nessun lavoratore, o un cittadino, debba morire mentre sta manifestando quello che è un suo diritto o un suo dissenso verso una decisione governativa” continua la Vicepresidente

“Tutelare i lavoratori e e la loro incolumità deve essere fondamentale in una società moderna come la nostra, sia sul posto di lavoro che al di fuori. La memoria deve sempre essere tenuta viva e possiamo farlo attraverso le nostre azioni e le manifestazioni. Il mio ricordo oggi va a: Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli” conclude la Vicepresidente alla Camera dei Deputati Maria Edera Spadoni

7 luglio Cimitero Monumentale 7 luglio Piazza Martiri