GENERIAMO RISPARMI PER 87 MILIONI DI EURO SENZA TOCCARE LA COSTITUZIONE .
DA INIZIO LEGISLATURA A MAGGIO 2016 HO RINUNCIATO E FATTO RISPARMIARE QUASI 130 MILA EURO.
REGGIO EMILIA 21 OTTOBRE – “Tagli agli stipendi dei parlamentari: cari deputati Pd Marchi, Iori, Incerti e Gandolfi fate come il Movimento 5 Stelle. Tagliatevi lo stipendio senza toccare la Costituzione. Genereremo un risparmio minimo di ben 87 milioni di euro (61 milioni di euro da tagli indennità a 5.000 euro lordi, 26 milioni di euro da riduzione spese telefoniche e di viaggio). Molti di più dei 57.5 milioni di euro calcolati dalla Ragioneria di Stato per i risparmi generati distruggendo la Costituzione con la riforma Renzi-Verdini-Boschi che cambia ben 47 articoli della nostra carta e priva i cittadini del diritto di eleggere direttamente i senatori. La legge proposta dal Movimento 5 Stelle che arriverà in aula lunedì, ricalca quello che la sottoscritta fa già , come tutti i suoi colleghi del Movimento 5 Stelle da quando a marzo 2013 è entrato in Parlamento.
In tre anni di legislatura tutti insieme abbiamo già restituito 18 milioni di euro, destinati alle fondo per il micro-credito alle piccole imprese. Grazie ai tagli dei nostri stipendi abbiamo aiutato oltre 3.000 piccoli imprenditori, commercianti, artigiani, giovani che hanno aperto una attività generando 6.000 posti di lavoro.
Altri risparmi si potrebbero generare attraverso la rendicontazione online della diaria e delle altre spese, come già facciamo da tre anni a questa parte. Ogni euro non speso durante il mese verrebbe infatti trattenuto dallo Stato generando ulteriori risparmi.
Personalmente, da marzo 2013 a maggio 2016 ho restituito e fatto risparmiare quasi 130 mila euro, restituendo al fondo microcredito per le piccole imprese quasi 90 mila euro e lasciando alla Camera dei Deputati quasi 40 mila euro per aver rinunciato a spese di trasporto e spese di viaggio. Posso testimoniare con il mio piccolo esempio che si può fare politica in maniera efficiente anche con meno risorse da destinare alla collettività (Stato e iniziative pubbliche come il fondo per le piccole imprese del MEF).
Mi aspetto quindi che anche i parlamentari Marchi, Iori, Gandolfi, Incerti facciano altrettanto sostenendo la nostra proposta di legge che applica a tutti e per tutti ( risorse che ritornano ai cittadini e lo Stato )quello che il M5S fa già da tre anni senza aspettare una norma.
Il rischio è che martedì, il Governo Renzi Pd, Ncd e verdiniani affossino la nostra proposta facendola ritornare in Commissione dove finirebbe nel dimenticatoio e poi bocciata nel silenzio dopo il referendum.
Marchi, Iori, Gandolfi, Incerti abbiate un sussulto di dignità e rispetto per i cittadini. Sostenete la proposta del Movimento 5 Stelle di taglio agli stipendi di tutti i parlamentari senza toccare la Costituzione, genererete risparmi per oltre 87 milioni di euro da lasciare nelle casse dello Stato. Fatelo per i cittadini.
Maria Edera Spadoni,
Cittadina alla Camera dei Deputati
M5S