Dopo il primo incontro pochi mesi fa, questa mattina ho di nuovo incontrato Lapam, Confartigianato Imprese di Reggio Emilia e Modena. Prosegue così il proficuo dialogo con Confartigianato: abbiamo parlato di semplificazione amministrativa, Irap, Imu, delocalizzazione, studi di settore e molto altro.
Da sempre il M5S si batte per dire addio ad Equitalia e per la riscossione in house. Tra le varie proposte del M5S troviamo: -l’internalizzazione dei servizi di riscossione, per evitare gli errori e le cartelle pazze, ma anche alleggerire interessi di mora e sanzioni; – la reinternalizzazione dei dipendenti Equitalia presso l’Agenzia delle entrate; l’eliminazione dell’Irap sulle microimprese con meno di dieci addetti che fatturano meno di 2 milioni l’anno. A tal proposito ricordo la proposta di legge #M5S sull’abolizione dell’imposta regionale sulle attività produttive.
Tra i risultati del M5S ricordo: -le Start up, Pmi e professionisti: grazie al M5S c’è la norma che ha cancellato i 300 milioni dell’Irap sulle startup innovative, ma anche l’aumento di un anno del regime di agevolazione e la deburocratizzazione sia della fase di costituzione che delle modifiche statutarie, per le quali ora basta l’autocertificazione. –Compensazione cartelle con debiti Pa: possibilità per ogni imprenditore che vanti crediti non riscossi verso le Pa di portarli a compensazione con eventuali debiti fiscali iscritti a ruolo. –Delocalizzazione: chi ha ricevuto negli ultimi tre anni di attività soldi dallo Stato e poi delocalizza la produzione dal sito incentivato con conseguente riduzione di almeno il 50% del personale deve restituire quanto ha avuto.
Il #M5S è da sempre al fianco delle PMI: in tre anni di legislatura abbiamo già restituito 18 milioni di euro, destinati al fondo per il microcredito. Grazie ai tagli dei nostri stipendi abbiamo aiutato oltre 3.000 piccoli imprenditori, commercianti, artigiani, giovani che hanno aperto un’ attività generando 6.000 posti di lavoro.
Personalmente, da marzo 2013 a maggio 2016 ho restituito e fatto risparmiare quasi 130 mila euro. Orgogliosa di dare il mio contributo per far ripartire il nostro Paese.
Maria Edera Spadoni,
Cittadina alla Camera dei Deputati,
M5S