Secondo il Ministero degli Affari Esteri, gli italiani residenti all’estero e aventi diritto al voto sarebbero circa 6 milioni, senza contare quelli fuori dall’Italia per un breve periodo di tempo. “È evidente quindi che le loro scelte siano determinanti per il nostro futuro” commenta la deputata del Movimento Cinque Stelle Maria Edera Spadoni. “Noi, portavoce dei cittadini, abbiamo il dovere di informarli e di condividere con loro le nostre ragioni del NO a questa riforma della Costituzione”. Così nasce il tour mondiale #IoDicoNo. Tante le tappe tra cui: Strasburgo, Zurigo, Stoccarda, Monaco di Baviera, Sydney, Tallin, Londra, Madrid, Berlino, Mosca, Parigi, Tirana, Montreal, Toronto,  Dublino. E infine anche la Svizzera, dove sono più di 600 mila solamente gli iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (A.I.R.E.). “Doppio appuntamento questo fine settimana insieme alla portavoce in Senato Elena Fattori e Daniela Aiuto, nostra eletta in Parlamento europeo: il primo venerdì 18 alle ore 19.30 a Losanna, presso la Salle de la Fraternité in Place Arlaud 2; il secondo sabato 19 alle ore 19 presso l’Auditorium Università USI, in Via Giuseppe Buffi 13” continua la Spadoni. “Tutti i cittadini italiani, anche quelli all’estero, devono  essere coscienti di ciò che Renzi sta per fare: la Costituzione non può essere modificata a piacimento dal Governo. Il Movimento Cinque Stelle sarà quindi sempre in piazza, in Italia e nel mondo, per dimostrare quanto pericolosa sia questa riforma costituzionale e quanto importante sia rifiutarla con un secco NO al referendum del 4 dicembre”.

 

Maria Edera Spadoni,

Cittadina alla Camera dei Deputati M5S

losanna lugano