Oggi il sottosegretario alla Presidenza Gozi ha relazionato in commissioni congiunte Esteri Politiche Europee sul consiglio europeo del 18 dicembre 2014. Una panoramica sulla presidenza italiana del consiglio dell’Unione Europea. Poco o niente da dichiarare. Sono intervenuta con considerazioni relative al Quantitative Easing e alla condivisione del rischio per le banche nazionali dell’80% e ai regolamenti di Dublino III sulla questione migratoria.
Risposte abbastanza evasive, molto “faremo”, “vedremo”, “valuteremo”, “ci vogliono sforzi maggiori”.
Non viene presa in considerazione l’opportunità di rivedere i trattati (“il trattato di Lisbona è sufficiente” ha dichiarato).
Condivisione di responsabilità trai vari paesi sul fenomeno migratorio? “Dublino III è un bel passo avanti rispetto a Dublino II, ci vuole tempo, magari ci saranno miglioramenti più avanti”.
MA IL SEMESTRE DI PRESIDENZA ITALIANA E’ GIA’ PASSATO SOTTOSEGRETARIO!
https://www.youtube.com/watch?v=kByhVpzKRiQ&feature=em-upload_owner