SITUAZIONE PARADOSSALE E VERGOGNOSA, INTERROGAZIONE A FIRMA SPADONI IN PARLAMENTO.
“Depositerò un’interrogazione in Parlamento sul vergognoso caso in cui si è venuto a trovare un cittadino che ha vinto in via definitiva una causa relativa ad una trasfusione di sangue infetto: non solo il Ministero non lo ha risarcito, ma il cittadino si ritrova addirittura a pagare le spese della sentenza. Tutto questo non è assolutamente tollerabile” così la parlamentare reggiana M5S Maria Edera Spadoni.
Secondo la consigliera comunale M5S e avvocato Paola Soragni “Ai cittadini capita di essere chiamati ad anticipare somme anche ingenti per la registrazione delle sentenze dagli stessi vinte al posto del Ministero che, inadempiente, non solo non ha versato al cittadino la somma cui era stato condannato ma non ha nemmeno rimborsato le spese di lite compresa la somma di registrazione della sentenza”.
“Al Governo chiederò come intende risolvere questa incresciosa situazione dove lo Stato tramite l’Agenzia delle Entrate esige il pagamento della registrazione delle sentenze dai cittadini di cui lo Stato stesso è debitore per il medesimo titolo” prosegue la Spadoni che continua: “E’ paradossale che il cittadino debba dare soldi allo Stato quando lo Stato soccombente non li elargisce: ricordo in questa sede che il M5S tramite l’emendamento Cancelleri ha presentato l’anno scorso in Legge di Stabilità 2016 l’urgenza dell’attuazione di una “compensazione universale crediti e debiti Stato-cittadino”.
“Inoltre giace senza risposta una mia interrogazione al Ministero della salute su un altro caso simile, dove anche questa volta lo Stato non ha risarcito un cittadino a cui è arrivata una cartella esattoriale di 4 mila euro”: il Governo dovrà rispondermi con urgenza conclude la parlamentare reggiana M5S.
Noi del M5S continueremo ad insistere affinché questa incresciosa situazione venga risolta.
Maria Edera Spadoni, Cittadina alla Camera dei Deputati, M5S
Paola Soragni, Consigliera M5S Reggio Emilia