I fatti avvenuti a San Prospero devono farci agire immediatamente: è assolutamente comprensibile la rabbia dei commercianti che pagano le tasse e si ritrovano quotidianamente a far fronte ad una situazione ormai esasperata e divenuta inaccettabile.

Certo si puo’ fare appello alla coscienza dei cittadini, come fa il Municipio,  affermando che comprando dagli abusivi non si fa altro che alimentare la criminalità organizzata che si cela dietro a queste persone: ma ciò non basta.

Il M5S è assolutamente in linea con il pensiero di  Confesercenti quando afferma che c’è una falla nell’impianto normativo: fondamentale è ora far approvare delle azioni sia legislative che operative che rimettano al centro la sicurezza dei nostri cittadini e commercianti.

Dobbiamo intervenire immediatamente per creare delle leggi ad hoc, proprio come avviene in altre città dove non solo viene punito chi vende illegalmente, ma anche chi acquista merce contraffatta alimentando questo mercato nero.

Il M5S si impegnerà a tal proposito in Consiglio comunale sperando che queste norme di buon senso saranno approvate da parte della maggioranza senza nessuna remora.

 

Il M5S esprime inoltre la massima solidarietà nei confronti delle Forze dell’ordine che si sono trovate in inferiorità numerica rispetto agli ambulanti: anche in questa sede ci teniamo a sottolineare come, a livello nazionale, siano stati ben 6 i miliardi di euro tagliati dal 2008 destinati al comparto sicurezza mentre il M5S ne ha richiesto in stabilità 20 milioni: fondamentale per noi è infatti ripristinare i fondi alla sicurezza in Italia.

La sicurezza dei cittadini e di chi li tutela innanzitutto.

 

Maria Edera Spadoni, Cittadina alla Camera dei Deputati  M5S

Paola Soragni, Consigliera Comunale M5S Reggio Emilia