ROMA 10 GENNAIO – Sta per scadere il termine per le consultazioni online del Piano antiviolenza sulle donne sul sito del Dipartimento per le Pari Opportunità: fino le ore 23:00 del 10 gennaio 2015 sarà possibile partecipare per fornire un contributo alle linee d’azione.
“E’ passato ormai un anno dall’ approvazione del decreto sul “femminicidio” e ancora manca un ministro delle pari opportunità. Lo scorso settembre il Governo ha assegnato le risorse alle Regioni, che a loro volta dovranno stipulare delle convenzioni con i Comuni, che a loro volta dovranno assegnare le risorse ai centri anti-violenza. Un iter lungo e farraginoso. E’ preoccupante poi l’approccio “securitario” e di emergenza: servono politiche globali e coordinate, un approccio integrato e di sistema che preveda un percorso centrato sulla donna, un coinvolgimento in primo luogo dei centri antiviolenza e di forti reti territoriali e nazionali orientate ad un approccio di genere” continuano i parlamentari M5S. “Il M5S condivide il contenuto del comunicato stampa di qualche giorno fa di D.i.R.E.., Donne in rete contro la violenza – prosegue la nota – Chiederemo anche noi che il Governo riapra un vero confronto nel merito delle misure da mettere in campo, e ancora una volta il coinvolgimento delle associazioni non interpellate nella prima fase, tenendo presente anche il documento prodotto dalle Nazioni Unite per la creazione dei Piani Nazionali contro la violenza alle donne” concludono i parlamentari M5S.