REGGIO EMILIA 7 OTTOBRE – “L’area compresa tra Giardini Pubblici, Piazza Popol Giost, Porta Santa Croce, Parco Santa Maria, Piazza Scapinelli diventi il cuore pulsante delle attività culturali all’aperto di Reggio nel periodo primavera-estate-autunno”. l

Lo dichiarano in una nota i consiglieri del Movimento 5 Stelle Gianni Bertucci, Paola Soragni, Fabrizio Aguzzoli insieme alla parlamentare reggiana Maria Edera Spadoni.

“Era il 2009 quando proponevamo con il consigliere Olivieri una serie di attività da svolgere nei Giardini Pubblici. Sia estive con rassegne teatrali e cinematografiche, all’aperto, teatro dei burattini che durante il resto dell’anno coinvolgendo i boy scout e le parrocchie del centro storico.

Una proposta rimasta lettera morta in dieci anni.

In campagna elettorale nel 2019 incontrammo il Comitato di cittadini residenti in Via Roma e raccogliemmo l’esigenza di pedonalizzare una parte di piazza di Popol Giost e di quella zona.  Ma anche quella di svolgere attività in quell’area oltre a garantire la sicurezza “continuano i pentastellati.

CHE COSA SERVE?

PROPOSTA OPERATIVA: Serve sicuramente operare su due piani.

Da una parte un piano sui controlli di sicurezza costanti, ma non basta. Serve un piano pluriennale per svolgere attività ricreative e sociali in quelle zone da recuperare. Un piano da costruire tutti insieme mettendo intorno ad un tavolo chi ha idee e proposte per quelle zone.

IDEE CHE LANCEREMO CON MOZIONI IN CONSIGLIO COMUNALE:

Se la zona di Piazza Fontanesi e limitrofe è quella della “movida”, si potrebbe fare di Piazza Scapinelli, Piazza Popol Giost, Porta Santa Croce, Parco Santa Maria e Parco del Popolo, Il “Polo delle attività culturali all’aperto” nel periodo primavera-estate-autunno e anche durante Natale.

Qualche idea:

  • In piazza del Popol Giost ad esempio già la prossima estate si potrebbe realizzare una rassegna cinematografica all’aperto proiettati sul muro del grande edificio, una rassegna dedicata ai film western di Giuliano Gemma che da bambino abito proprio lì.

E durante l’anno si potrebbero organizzare altri eventi (oltre al controllo sulla sicurezza del territorio).

Come siamo d’accordo nel realizzare una idea che è sempre più di condivisa nel quartiere a anche a livello di Comune.

Quella di un grande murales sul muro del palazzo d’angolo con i volti dei personaggi della storia del Popol Giòst: Giuliano Gemma, il calciatore dell’Inter Vasco TagliaviniSerge ReggianiMaria Melato, il Maestro Sergio Masini e il cantante Orio Cocconi e i personaggi che hanno fatto la storia di quel quartiere.

  • Il Parco Santa Maria a fianco della Questura:

nella piazzetta circolare si potrebbero organizzare d’estate presentazioni di libri all’aperto e concerti di musica classica con il Peri (altra nostra proposta rimasta lettera morta negli anni).

  • I Giardini Pubblici:

dovrebbero esplodere d’iniziative nel periodo primavera-estate (teatro all’aperto, teatro dei burattini creando un mini teatrino fisso) e studiare una serie d’interventi per i week end anche autunnali e anche nel periodo natalizio.

  • In Piazza Scapinelli:

in attesa della piantumazione di alcuni alberi (previsti da progetti comunali, ma ancora non realizzato) anche lì prevedere qualche iniziativa culturale pubblica.

  • Porta Santa Croce:

dall’apertura della ‘Gabella’ e ora con il circolo La Ghirba in poiquell’area ha visto un crescendo di attività e una buona riqualificazione. Bisogna continuare su quella strada.

È tempo di muoversi.

La sicurezza va a braccetto con un territorio che si ravviva culturalmente facendo vivere i luoghi e avvantaggiando le attività commerciali esistenti in zona.

Gianni Bertucci, Paola Soragni, Fabrizio Aguzzoli – consiglieri comunali Movimento 5 Stelle Reggio Emilia. Maria Edera Spadoni, cittadina alla Camera Movimento 5 Stelle – Vice presidente della Camera.