REGGIO EMILIA – “Una situazione grave, che mette di fronte a un fenomeno, quello delle baby gang e della violenza tra e dei giovani, che desta sempre maggiore preoccupazione. È urgente intervenire sia sul fronte dei controlli che su quello della prevenzione”: così i parlamentari del Movimento 5 Stelle Maria Laura Mantovani, Maria Edera Spadoni e Davide Zanichelli. “Gli educatori e le istituzioni di riferimento ci raccontano un malessere diffuso dei giovani che si deve far risalire principalmente alla mancanza di adulti di riferimento. Ragazzi che non hanno riferimenti in famiglia in grado di aiutarli a leggere la realtà in cui vivono e non sanno come aiutarli e indirizzarli su giusti percorsi di elaborazione e di azione”.
“Non sono più sufficienti interventi sporadici e d’emergenza, qui ora è necessario pensare a una pianificazione organica che affronti questo disagio sociale giovanile in crescita analizzando le cause e cercando di agire su di esse. I giovani coinvolti molte volte vivono un forte disagio legato all’assenza di certezze sul futuro, magari anche con dipendenze patologiche e in situazioni di povertà educativa” proseguono i parlamentari.
“L’appello è a unire le forze sul territorio concentrando impegno e risorse per affrontare con decisione ed efficacia questo fenomeno e per offrire ai giovani valide opportunità e alternative. Da questo punto di vista, un tassello importante è anche l’approvazione del bonus psicologo nel decreto Milleproroghe, misura che abbiamo fortemente sostenuto”.
Articolo online da “Reggio Report”
