Reggio Emilia, 23 luglio 2021
“Sono 271 le proposte ammesse al finanziamento del Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua) del Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili (Mims) con l’obiettivo di riqualificare i centri urbani, ridurre il disagio abitativo e favorire l’inclusione sociale. Per il Comune di Reggio Emilia il totale del finanziamento è di euro 15.000.000,00. Ai fondi inizialmente previsti ,400 milioni, si aggiungono i 2,8 miliardi del Fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, dichiarano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani e Gabriele Lanzi.
“Gli indicatori utilizzati per definire la graduatoria dei progetti hanno tenuto conto sia della superficie residenziale che viene recuperata dal progetto, sia della maggiore inclusività sociale che esso genera, anche tramite il coinvolgimento nella successiva gestione dell’intervento da parte del terzo settore. I progetti che andranno a svilupparsi permetteranno un miglioramento della condizione di vita, all’interno delle città, per tutti i suoi cittadini”, incalzano i pentastellati.
“Riqualificando spazi urbani, inoltre, si eviterà anche eventuale nuovo consumo di suolo. Secondo gli ultimi dati di ISPRA sul consumo di suolo, pubblicati dalla stampa locale, il nuovo cemento interesserebbe il 10% del nostro territorio, segno che la Giunta continua a non riqualificare abbastanza la nostra città nonostante i numerosi strumenti a disposizione. Speriamo che questi ulteriori finanziamenti segnino una nuova strada da percorrere, fatta di maggiore riqualificazione e meno nuovo cemento”, concludono Spadoni, Zanichelli, Mantovani e Lanzi.