ROMA, 10 MARZO 2022- “Oggi, con l’approvazione alla Camera del testo unificato sulla morte volontaria medicalmente assistita, il cosiddetto fine vita, è stata scritta una pagina storica nella storia dei diritti del nostro Paese.  E’ stata approvata una legge di civiltà che i cittadini chiedevano da tempo; da oggi si consente, a chi ne abbia i requisiti, di porre consapevolmente fine alle proprie sofferenze circondato dall’affetto dei propri cari e assistito dal Servizio sanitario nazionale” ha dichiarato la Vicepresidente della Camera dei Deputati Maria Edera Spadoni e deputata del MoVimento 5 Stelle. 

“Con questa legge colmiamo un vuoto normativo segnalato dalla Corte Costituzionale nel 2019. E’ stato un lavoro intenso, durato tre anni; questa legge è il frutto di mediazioni che hanno tenuto conto delle diverse sensibilità in Parlamento. Per questo ringrazio di cuore i miei colleghi della Commissione e Nicola Provenza, deputato del MoVimento 5 stelle e relatore del testo, per averci creduto fino in fondo e per aver ottenuto questo straordinario risultato” continua la Vicepresidente.

“Sono davvero orgogliosa dell’approvazione di questa norma che consente, alle persone in condizioni di estrema fragilità, di essere tutelate. Abbiamo svolto il nostro compito di legislatori: abbiamo raccolto le istanze dei cittadini -come testimoniano le centinaia di migliaia di firme apposte al referendum– e abbiamo approvato una legge che disciplina giuste regole per un Paese più civile. Un pensiero di vicinanza a tutte le persone che in questo momento stanno soffrendo e ai loro cari” conclude Spadoni.