REGGIO EMILIA, 30 AGOSTO 2022 – “Il voto utile è solo quello al Movimento 5 Stelle! È innegabile che il fatto che il M5S, fin da quando è entrato in Parlamento, abbia messo al centro della propria agenda politica la lotta alle mafie e alla corruzione. Basti pensare alla Legge Spazzacorrotti che sbatte corrotti e corruttori definitivamente fuori dai palazzi della Pubblica Amministrazione”, dichiarano in una nota la Vice Presidente della Camera dei Deputati Maria Edera Spadoni insieme ai parlamentari del Movimento 5 Stelle Davide Zanichelli, Stefania Ascari, Maria Laura Mantovani, Gabriele Lanzi e alla europarlamentare Sabrina Pignedoli.
“Ora se andrà al Governo il centro-destra, tra le prime cose che faranno probabilmente sarà quella di cancellare questa legge e tutti i passi avanti compiuti in questi anni. Basti pensare alla proposta di Carlo Nordio, candidato alla Camera per Fratelli d’Italia, di ripristinare l’immunità parlamentare, cioè il divieto di indagare deputati e senatori senza l’autorizzazione della Camera di appartenenza. Infatti per il centrodestra la priorità non è la lotta alla criminalità organizzata, alle mafie e alla corruzione; la loro attenzione è rivolta piuttosto alla separazione delle carriere, alle depenalizzazioni varie e all’immunità parlamentare”, incalzano i pentastellati.
“Cosa propone il M5S: CONTRASTO ALLE MAFIE Potenziamento degli strumenti di contrasto già esistenti. Completamento della riforma in tema di ergastolo ostativo. Tutela dei principali presìdi antimafia come il 41 bis, le misure di prevenzione personali e patrimoniali. LOTTA ALLA CORRUZIONE, maggiore trasparenza e controllo dei fondi del Pnrr, implementazione delle tutele per il lavoratore che denuncia (‘whistleblowing’) e per i testimoni di giustizia. CONTRASTO ALLE AGROMAFIE ED ECOMAFIE, tutelando il diritto alla salute attraverso un efficace sistema di repressione delle attività della criminalità organizzata e dei reati ambientali in generale. REGOLAMENTAZIONE DELLA COLTIVAZIONE DELLA CANNABIS per uso personale, al fine di contrastare il business della criminalità organizzata e superare le criticità connesse alla produzione limitata di cannabis per uso terapeutico. POTENZIAMENTO DELLE MISURE DI CONTRASTO A OGNI FORMA DI VIOLENZA CONTRO LE DONNE attraverso la formazione degli operatori, l’obbligatorietà e l’implementazione dei braccialetti elettronici, percorsi di recupero per i soggetti maltrattanti e riforma della disciplina degli affidi ed infime il SUPERAMENTO DELL’IMPROCEDIBILITÀ NEL PROCESSO PENALE”
“Il 25 settembre siamo tutti chiamati a esprimere il nostro voto per scegliere il futuro Parlamento. Scegli anche tu di stare dalla parte giusta” concludono Spadoni, Zanichelli, Ascari, Mantovani, Lanzi e Pignedoli.
