“È stato adottato il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che assegna ai vari Ambiti territoriali sociali in Italia le risorse economiche della Missione 5 del PNRR, volte a favorire attività di inclusione sociale per soggetti fragili e vulnerabili, come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.
Una cifra che supera 1,25 miliardi di euro che sarà presto erogata agli Ambiti territoriali sociali (ATS), ai singoli Comuni e agli Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali e che potrà finanziare interventi di rafforzamento dei servizi a supporto delle famiglie in difficoltà, soluzioni alloggiative e dotazioni strumentali innovative rivolte alle persone anziane per garantire loro una vita autonoma e indipendente, servizi socio-assistenziali domiciliari per favorire la deistituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti, forme di sostegno agli operatori sociali per contrastare il fenomeno del burn out e iniziative di housing sociale di carattere sia temporaneo sia definitivo.
Continua il nostro impegno e l’incessante lavoro a tutela delle persone con maggiori fragilità nell’ottica della massima inclusione sociale, da sempre valore primario e irrinunciabile dell’azione politica del MoVimento 5 Stelle.
Le risorse saranno così ripartite: all’ATS di Piacenza andranno 7.156.500 di euro, all’ATS di Parma 5.726.500 e all’ATS dell’Unione Montana Appennino Parma Est 1.345.000, all’ATS di Reggio Emilia 6.441.500 euro” così in una nota i Parlamentari del MoVimento 5 Stelle Gabriele Lanzi, Maria Edera Spadoni, Maria Laura Mantovani, Davide Zanichelli.