Reggio Emilia, 15 marzo 2022 – “Il caro benzina e il caro bollette stanno travolgendo la vita di cittadini, famiglie, lavoratori e imprese. Dobbiamo alleggerire il peso di questi rincari tagliando le accise per i prossimi 6 mesi e lo possiamo fare chiedendo un contributo alle aziende energetiche e ai settori che durante la pandemia hanno accumulato ingenti extraprofitti”, dichiara in un post Facebook la Vice Presidente della Camera dei Deputati, e cittadina reggiana, Maria Edera Spadoni.

Il MoVimento 5 Stelle con Giuseppe Conte ha messo sul tavolo una serie di proposte utili e immediate per fermare gli aumenti, vale a dire rendere strutturale l’utilizzo dei proventi delle aste CO2 per contenere i rincari, intervenire sugli extraprofitti dei grandi gruppi del settore energetico, ridurre e rimodulare le accise che appesantiscono la spesa per il rifornimento di carburante e stabilire un contributo di solidarietà da parte di soggetti che hanno guadagnato sugli aumenti”, incalza Spadoni

Il governo in queste ore sta quindi studiando un nuovo pacchetto di aiuti con un possibile taglio delle accise del 10%. Il nuovo decreto dovrebbe arrivare già domani. Le ipotesi sul tavolo sono anche la rateizzazione delle bollette e il calmieramento dei costi per garantire una ripresa dei consumi e, quindi, una maggiore crescita. Sul fronte internazionale invece dobbiamo trovare fornitori alternativi per tagliare il gas russo, mentre nel lungo periodo è necessario investire massicciamente nelle fonti rinnovabili, fondamentali per il futuro del nostro Paese. Non abbiamo tempo da perdere. Bisogna agire in fretta”, conclude la Vice Presidente Spadoni