Reggio Emilia, 7 aprile 2021 – “Tramite interrogazione ho richiesto, al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, di continuare il dialogo con il suo omologo russo, Sergej Lavrov, per lo sblocco dell’export del Parmigiano-Reggiano in Russia, viste anche le difficoltà provocate dall’emergenza coronavirus che il nostro Paese sta affrontando, e il relativo impatto che ciò comporta sul piano economico, occupazionale e ambientale” dichiara in una nota la Vice Presidente della Camera dei Deputati, e membro della Commissione Esteri, Maria Edera Spadoni

“Secondo una analisi di Coldiretti, le esportazioni dei prodotti agroalimentari Made in Italy in Russia negli ultimi sei anni e mezzo hanno perso oltre 1,3 miliardi a causa dell’embargo deciso da Putin che tuttora colpisce una importante lista di prodotti europei. Al danno diretto delle mancate esportazioni in Russia si aggiunge quello della diffusione sul mercato di prodotti di imitazione che non hanno nulla a che fare con l’originale Made in Italy” incalza Spadoni

“Le nostre eccellenze nazionali devono essere tutelate, sono il nostro biglietto da visita agli occhi del Mondo. Basta imitazioni di prodotti Made in Italy, gli unici e originali sono solo quelli prodotti dai nostri consorzi, allevatori e aziende agricole del territorio. Auspico che lo sblocco dell’export del Parmigiano Reggiano avvenga in tempi rapidi, così da permettere una ripresa della nostra economia in campo agroalimentare” conclude Spadoni

Articolo online da “Il Resto del Carlino”